
|
1. R. S. Cartolina satirica. “S. Marco!...” Il Leone di San Marco morde Francesco Giuseppe Imperatore dell’Austria -Ungheria, cartolina postale, stampa tipografica, 1916
|
 |
2. Giovanni Scarabello L’epilogo dell’incursione aerea. Il recupero dell’idrovolante austriaco K. 228 colpito dalla difesa antiaerea italiana e caduto in laguna presso il Casino degli Spiriti, stampa alla gelatina, 14 agosto 1917 |
 |
3. Basilica di San Marco. Stato di protezione dell stampa alla gelatina, 1916 |
 |
4. Venezia. Soldati in vedetta su un’altana, stampa alla gelatina, 1915-1918 |
 |
5. Campanile di San Marco.
La loggetta del Sanso ricoperta e protetta con sacchi di sabbia stampa alla gelatina, 1915
|
 |
6. Tommaso Filippi Venezia. Veduta dell’esterno dell’Arsenale con i due leoni protetti dai sacchi di sabbia, stampa alla gelatina, 1915
|
 |
7. Tommaso Filippi Monumento a Bartolomeo Colleoni. Prima protezione del monumento, stampa alla gelatina, 1915 |
 |
8. Tommaso Filippi Basilica di San Marco. Interno. Protezione degli amboni, della iconostasi, e degli altarini lombardeschi, stampa alla gelatina, 1915 |
 |
9. Tommaso Filippi Scuola Grande di San Rocco. Interno. Una delle fasi dell’operazione di asporto dei dipinti dal soffitto, stampa alla gelatina, 1915 |
 |
10. Tommaso Filippi Chiesa di San Giovanni e Paolo. Il San Girolamo, opera dello scultore Vittoria e altre sculture vengono coperte e sepolte nella sabbia, stampa alla gelatina, 1915 |
 |
11. Venezia, Rialto, Fondamenta del Ferro. Veduta della Birreria Spiess distrutta in seguito alla trentottesima incursione aerea, stampa alla gelatina 26-27 febbraio 1918 |
 |
12. Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo. Effetti di una scheggia di bomba contro le saccate di sabbia a difesa del monumento Valier, stampa alla gelatina, 12-13 settembre 1916 |
 |
13. Venezia. Il Commissario Arduino Colasanti, Ispettore Generale dei Monumenti, assiste allo smontaggio e al trasporto del monumento a Bartolomeo Colleoni, stampa alla gelatina 1917 |
 |
14. Venezia.Trasporto del monumento a Bartolomeo Colleoni in Campo S.S. Giovanni e Paolo. Particolare del cavallo separato dal condottiero, stampa alla gelatina, 1917 |
 |
15. Palazzo Ducale. Costruzione delle fortificazioni su una delle facciate interne al Palazzo e la Scala dei Giganti ricoperta dai sacchi di sabbia, stampa alla gelatina, 1916 |
 |
16. Giovanni Caprioli (?) Palazzo Ducale. Scala dei Giganti coperta da sacchi di sabbia, stampa alla gelatina, 1915 |

|
17. Giovanni Caprioli (?) Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo. Interno. Protezioni con insaccate e materassi para-schegge, stampa alla gelatina, 1915 |
 |
18. Palazzo Ducale. La Porta della Carta coperta in funzione all’operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio stampa alla gelatina, 1916 |
 |
19. Tommaso Filippi Venezia. L’interno della Chiesa degli Scalzi in seguito al bombardamento austriaco,
stampa alla gelatina, 24 ottobre 1915
|
 |
20. I vari tipi di bombe nemiche cadute su Venezia durante la notte delle “otto ore”, stampa alla gelatina, 26-27 febbraio 1918 |